Calendario
Area soci (forum)
Logo-Fondazione-NoiAltri
CastelloDef
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Scopi e Statuto
    • CDA e Collegio dei Revisori
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Contributi ricevuti
    • Bilanci e Verbali
  • Associati
    • A.L.I.Ce. Cuneo Odv
    • Amici del Cuore di Fossano
    • A.S.D. Gabriella Vivalda
    • Assea Onlus
    • Associazione Diabetici Fossano-Savigliano-Saluzzo
    • Associazione Di.A.Psi.
    • Auser Fossano
    • Avis Fossano
    • Camminare Insieme
    • Cascina Pensolato
    • Condividere
    • Diocesi di Fossano
    • Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano
    • Fondazione Sordella
    • Il Ramo
    • L’Arcipelago
    • La Tenda
    • Opera Diocesana per la Preservazione della Fede
    • Proposta 80 – Il Viandante
    • Sport Senza Barriere
    • S.V.A.F.
    • Società Ass.ne San Vincenzo De Paoli
    • Cooperativa Sociale Animazione Motoria Sorriso Onlus
  • Volontariato
  • Poliambulatorio
  • Progetti
    • Officina del possibile
    • La Nova Corte e Casa Comune
    • Poliambulatorio sociale
    • Progetto “Accoglienza”
  • Donazioni
  • Eventi
copertina-grancasino

Uno spettacolo per dire ‘no’ al gioco d’azzardo

30 agosto 2018federicoArticoli, Eventi, Galleria fotografica, News dalla FondazioneNessun commento

Giovedì 13 settembre a Cervere, alle 20,45, nella tensostruttura di piazza IV novembre, lo spettacolo solidale su ludopatia e gioco d’azzardo, Gran Casinò.

L’Associazione Solidali per Cervere, che collabora con la Caritas parrocchiale, in collaborazione con la Compagnia Itineraria teatro organizzano la serata con l’attore Fabrizio De Giovanni, per raccontare Storie di chi gioca sulla pelle degli altri. Gran Casinò, infatti, è uno spettacolo per dire no al gioco d’azzardo che Papa Bergoglio definisce: “Un cancro sociale; un flagello al pari del narcotraffico”.

testo_per_locandina_grossax

Uno spettacolo per contribuire a creare consapevolezza su un perverso business gestito dalle lobby del gioco e dalla malavita. Perché questo cancro sociale cessi di propagarsi nelle menti e nell’animo di milioni di cittadini, tanto nelle grandi città quanto nelle province, assistiamo ad una proliferazione dell’offerta del gioco d’azzardo legale, sostenuta da una promozione pubblicitaria sempre più massiccia e aggressiva.

A Milano, non c’è zona in cui non campeggi dalla facciata di un palazzo il faccione sorridente di qualche lotteria istantanea o sala slot virtuale o reale… Persino sulle bustine di zucchero si trovano i numeri dell’ennesima lotteria! Se è vero che sempre più associazioni e cittadini chiedono con determinazione alle Istituzioni di regolamentare il settore, ponendo dei limiti all’offerta del gioco, è pur vero che spesso ci si dimentica di indagare la composizione delle Commissioni chiamate a definire le regole. Ex politici, che hanno collaborato alla redazione del testo unico sui giochi saltano la palizzata e vengono assoldati dalle Concessionarie; Manager delle multinazionali dell’azzardo vengono candidati al Parlamento e assumono incarichi nella gestione politica del settore. Una babele del business ad ogni costo. E il costo lo sappiamo è elevatissimo: crisi familiari, perdita del lavoro, attiviità illegali, debiti, usura, costi sociali inestimabili.

www.itineraria.it

Condividi:

FacebookTwitterGoogleEmail this pagePrint this page Whatsapp

Tag: caritas, caritas diocesana

articoli collegati

L’«Officina del possibile» in festa, sabato 1° aprile

28 marzo 2017federico

Pasti caldi ai bisognosi, dagli esuberi delle mense

9 giugno 2018federico

Un invito, dalla Caritas, a tutte le persone di buona volontà…

13 dicembre 2019federico
Devi essere logged in per postare un commento

Donazioni

Dona ora!

Dona ora!

Sostieni i progetti della Fondazione

Seguici

Email
Facebook
Twitter
Instagram

Fondazione NoiAltri

Via Ricrosio 8, 12045 Fossano (CN)
3283980356
info@fondazionenoialtri.it
Facebook
Copyright 2016
Fondazione Noialtri
C.F. 92020070048
Privacy e Cookie Policy
Sviluppato in collaborazione con
Istituto Vallauri di Fossano
Albura
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok+ info