Calendario
Area soci (forum)
Logo-Fondazione-NoiAltri
CastelloDef
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Scopi e Statuto
    • CDA e Collegio dei Revisori
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Bilanci e Verbali
  • Associati
    • A.L.I.Ce. Cuneo Odv
    • Amici del Cuore di Fossano
    • A.S.D. Gabriella Vivalda
    • Assea Onlus
    • Associazione Crescendo
    • Associazione Diabetici Fossano-Savigliano-Saluzzo
    • Associazione Di.A.Psi.
    • Auser Fossano
    • Avis Fossano
    • Camminare Insieme
    • Cascina Pensolato
    • Condividere
    • Diocesi di Fossano
    • Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano
    • Fondazione Sordella
    • Il Ramo
    • L’Arcipelago
    • La Tenda
    • Opera Diocesana per la Preservazione della Fede
    • Proposta 80 – Il Viandante
    • Sport Senza Barriere
    • S.V.A.F.
    • Società Ass.ne San Vincenzo De Paoli
  • Volontariato
  • Poliambulatorio
  • Progetti
    • Officina del possibile
    • La Nova Corte e Casa Comune
    • Poliambulatorio sociale
    • Progetto “Accoglienza”
  • Donazioni
  • Eventi

tenda

Soc. Coop. Edilizia LA TENDA s.r.l

La Tenda è una cooperativa edilizia nata nel 1992 come braccio destro della Caritas diocesana di Fossano nel recupero e nella gestione di locali abitativi. Offre un’abitazione a chi si trova in condizioni di bisogno. L’iniziale acquisto di due alloggi nella città di Fossano e l’ex scuola elementare di Montarossa nel comune di Cervere fu reso possibile dalla sottoscrizione di quote sociali da parte di diverse persone fisiche e realtà giuridiche. Mediante comodati e convenzioni stipulati con il comune di Fossano furono acquisite in seguito altre abitazioni. Ad oggi la cooperativa conta sul territorio fossanese un totale di 20 alloggi. Negli anni, sulla medesima scia di Fossano, hanno aderito all’iniziativa anche le Caritas di Saluzzo, Cuneo, Mondovì, Bra e Savigliano. Sull’intero territorio provinciale, pertanto, la cooperativa conta una disponibilità di 120 alloggi.

Attività

La cooperativa svolge il “Servizio Casa“ mediante l’assegnazione in godimento, l’assegnazione in proprietà, il comodato, l’affitto, l’uso precario. Le modalità di utilizzo delle unità abitative acquisite sono oggetto dell’apposito Regolamento “Servizio Casa“, nel quale viene stabilito che i fruitori degli alloggi diventino Soci della Cooperativa versando la quota di adesione. Questa sarà restituita al momento del recesso. L’assegnazione in godimento dell’alloggio è concessa per contratto a scrittura  privata, sottoposto a fatturazione in regime Iva. L’assegnazione dell’alloggio ha durata di 12 mesi, prorogabile, alla scadenza, per altri 12 mesi e in seguito con proroghe di sei mesi in sei mesi a discrezioine della Cooperativa, qualora perduri la situazione di bisogno.

Presidente: Angelo Brizio

Condividi:

FacebookTwitterGoogleEmail this pagePrint this page Whatsapp

Contatti

Via Vescovado n. 12 - 12045 Fossano (CN)
0172 695447
fossano@cooplatenda.it

Fondazione NoiAltri

Via Ricrosio 8, 12045 Fossano (CN)
3283980356
info@fondazionenoialtri.it
Facebook
Copyright 2016
Fondazione Noialtri
C.F. 92020070048
Privacy e Cookie Policy
Sviluppato in collaborazione con
Istituto Vallauri di Fossano
Albura
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok+ info