Calendario
Area soci (forum)
Logo-Fondazione-NoiAltri
CastelloDef
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Scopi e Statuto
    • CDA e Collegio dei Revisori
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Bilanci e Verbali
  • Associati
    • A.L.I.Ce. Cuneo Odv
    • Amici del Cuore di Fossano
    • A.S.D. Gabriella Vivalda
    • Assea Onlus
    • Associazione Crescendo
    • Associazione Diabetici Fossano-Savigliano-Saluzzo
    • Associazione Di.A.Psi.
    • Auser Fossano
    • Avis Fossano
    • Camminare Insieme
    • Cascina Pensolato
    • Condividere
    • Diocesi di Fossano
    • Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano
    • Fondazione Sordella
    • Il Ramo
    • L’Arcipelago
    • La Tenda
    • Opera Diocesana per la Preservazione della Fede
    • Proposta 80 – Il Viandante
    • Sport Senza Barriere
    • S.V.A.F.
    • Società Ass.ne San Vincenzo De Paoli
  • Volontariato
  • Poliambulatorio
  • Progetti
    • Officina del possibile
    • La Nova Corte e Casa Comune
    • Poliambulatorio sociale
    • Progetto “Accoglienza”
  • Donazioni
  • Eventi

avis

L’Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue) di Fossano fu fondata nel 1946 con l’intento di perseguire un fine che è di pubblico interesse: garantire la disponibilità di sangue e di emocomponenti a pazienti che ne abbiano bisogno. L’associazione è costituita da coloro che donano gratuitamente e anonimamente il proprio sangue. L’Avis di Fossano persegue il suo obiettivo attraverso la promozione del dono e la chiamata dei donatori. Il sangue è un tessuto importantissimo, la cui infusione può risultare salvavita nel corso di talune terapie. È infatti un supporto indispensabile nei pazienti oncologici in chemioterapia od in quelli che abbiano subito un trapianto di midollo osseo.

Attività

L’Avis di Fossano opera nei comuni di Fossano, Genola, Sant’Albano Stura, Salmour e Trinità. Per candidarsi a diventare donatori si deve rientrare nella fascia che va dai 18 ai 55 anni di età. Chi ha iniziato a donare in questa fascia può poi continuare fino ai 70 anni. È considerato donatore attivo chi risulta aver donato almeno una volta negli ultimi due anni. La raccolta del sangue e del plasma è effettuata presso il centro di prelievo dell’ospedale di Fossano.

Presidente: Elio Reynaudo

Sito

Condividi:

FacebookTwitterGoogleEmail this pagePrint this page Whatsapp

Contatti

Via Roma n. 94 - 12045 Fossano (CN)
0172 634080
info@avisfossano.it

Fondazione NoiAltri

Via Ricrosio 8, 12045 Fossano (CN)
3283980356
info@fondazionenoialtri.it
Facebook
Copyright 2016
Fondazione Noialtri
C.F. 92020070048
Privacy e Cookie Policy
Sviluppato in collaborazione con
Istituto Vallauri di Fossano
Albura
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok+ info