Calendario
Area soci (forum)
Logo-Fondazione-NoiAltri
IMG_20200522_121057 (1)-min
  • Home
  • Fondazione
    • Storia
    • Scopi e Statuto
    • CDA e Collegio dei Revisori
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Bilanci e Verbali
  • Associati
    • A.L.I.Ce. Cuneo Odv
    • Amici del Cuore di Fossano
    • A.S.D. Gabriella Vivalda
    • Assea Onlus
    • Associazione Crescendo
    • Associazione Diabetici Fossano-Savigliano-Saluzzo
    • Associazione Di.A.Psi.
    • Auser Fossano
    • Avis Fossano
    • Camminare Insieme
    • Cascina Pensolato
    • Condividere
    • Diocesi di Fossano
    • Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano
    • Fondazione Sordella
    • Il Ramo
    • L’Arcipelago
    • La Tenda
    • Proposta 80 – Il Viandante
    • S.V.A.F.
    • Opera Diocesana per la Preservazione della Fede
  • Partner
  • Volontariato
  • Poliambulatorio
  • Progetti
    • Officina del possibile
    • La Nova Corte e Casa Comune
    • Poliambulatorio sociale
  • Donazioni
  • Rassegna Stampa
genitori che cine

“Essere genitori, che Cine!” Torna domenica 10 febbraio

7 febbraio 2019federicoArticoli, Chat, Galleria fotografica, News dagli Associati, News dalla FondazioneNessun commento

Dopo un anno di pausa l’Associazione Crescendo ripropone l’invito a trascorrere tre pomeriggi domenicali visionando un film sul tema della genitorialità e dell’adolescenza. Unica del genere in Fossano, la formula è sempre la stessa: proiezione seguita da un dibattito tra i partecipanti animato da una “guida” che ci stimola sugli argomenti affrontati nel film.

Facilita il confronto un piccolo rinfresco, utile per rompere il ghiaccio e mettere a proprio agio i partecipanti.

Confermato il luogo della visione presso Cascina Sacerdote in Via dello Stagno 2, si inizia domenica 10 febbraio, dalle 15 si proietta il film, a circa le 18.30 di solito termina il dibattito.

Il primo appuntamento è guidato da una vecchia conoscenza, Antonio Morello, la sua competenza cinefila e la sua sensibilità di padre di famiglia ci torneranno utili per la terza volta.

Seguirà il 24 febbraio un’altra volto conosciuto: Andrea Allione. Occupatosi diversi anni nella nostra città come Educatore di Strada saprà sicuramente stimolarci sull’argomento adolescenti.

L’Associazione Crescendo invita a partecipare non solo i genitori, ma soprattutto i giovani, così che dal confronto che può nascere durante il dibattito gli uni possano arricchirsi delle ragioni degli altri.

Rimane invariata l’abitudine a non anticipare nulla sui titoli in programma, in modo che ciascuno possa arrivare sgombro da ogni pregiudizio nei confronti di un film che, visionato in un altro contesto, potrebbe averci lasciato emozioni differenti; viene mantenuta ovviamente la gratuità dell’iniziativa ed anche la disponibilità dei relatori che – come gli anni scorsi – riceveranno sentiti ringraziamenti.

Resta infine, come di consueto, il caloroso invito a partecipare e a dare un’adesione di massima tramite mail (crescendo.fossano@gmail.com), così da poter organizzare al meglio la proiezione nei locali di Cascina Sacerdote.

 

Condividi:

FacebookTwitterGoogleEmail this pagePrint this page Whatsapp

Tag: associazione crescendo, Crescendo

articoli collegati

“Essere genitori che cine!” contro il bullismo con “Fuga dalla scuola media”

16 febbraio 2017federico

Gran ballo, oggi (giovedì) la prevendita

19 dicembre 2019federico

“Essere genitori, che cine!”, torna il 12 febbraio

19 gennaio 2017federico
Devi essere logged in per postare un commento

Donazioni

Dona ora!

Dona ora!

Sostieni i progetti della Fondazione

Seguici

Email
Facebook
Twitter
Instagram

Fondazione NoiAltri

Via Ricrosio 8, 12045 Fossano (CN)
3283980356
info@fondazionenoialtri.it
Copyright 2016
Fondazione Noialtri
C.F. 92020070048
Privacy e Cookie Policy
Sviluppato in collaborazione con
Istituto Vallauri di Fossano
Albura
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok+ info