Calendario
Area soci (forum)
Logo-Fondazione-NoiAltri
CastelloDef
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Scopi e Statuto
    • CDA e Collegio dei Revisori
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Contributi ricevuti
    • Bilanci e Verbali
  • Associati
    • A.L.I.Ce. Cuneo Odv
    • Amici del Cuore di Fossano
    • A.S.D. Gabriella Vivalda
    • Assea Onlus
    • Associazione Diabetici Fossano-Savigliano-Saluzzo
    • Associazione Di.A.Psi.
    • Auser Fossano
    • Avis Fossano
    • Camminare Insieme
    • Cascina Pensolato
    • Condividere
    • Diocesi di Fossano
    • Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano
    • Fondazione Sordella
    • Il Ramo
    • L’Arcipelago
    • La Tenda
    • Opera Diocesana per la Preservazione della Fede
    • Proposta 80 – Il Viandante
    • Sport Senza Barriere
    • S.V.A.F.
    • Società Ass.ne San Vincenzo De Paoli
    • Cooperativa Sociale Animazione Motoria Sorriso Onlus
  • Volontariato
  • Poliambulatorio
  • Progetti
    • Officina del possibile
    • La Nova Corte e Casa Comune
    • Poliambulatorio sociale
    • Progetto “Accoglienza”
  • Donazioni
  • Eventi
volantino_A4_rid

Coro degli Afasici di Alice, in concerto a Cuneo

10 dicembre 2017federicoArticoli, Eventi, News dagli Associati, Rassegna stampaNessun commento

Una nuova uscita per il Coro degli Afasici di Alice Cuneo onlus. Torna infatti ad esibirsi sabato 16 dicembre, alle 17, nello Spazio incontri della Fondazione Crc (via Roma 15, Cuneo) la bella realtà voluta dall’associazione provinciale per la lotta all’ictus cerebrale (Alice). Torna ad esibirsi in un concerto pubblico e gratuito, con i musicisti della Fondazione Fossano musica. Un coro formato da soggetti che hanno avuto l’ictus, che hanno perso le parole (afasia) ma che proprio grazie al potere della musica e della musicoterapia sono tornati a cantare insieme e, in molti, sono tornati a comunicare. La musica come “il più potente farmaco non chimico” per citare Oliver Sacks, la musica per “riscoprire la bellezza delle parole”.

Il coro è formato da soggetti provenienti da tutta la Granda, e si è potuto realizzare – in primis – grazie alla stretta collaborazione con gli operatori dell’ospedale di Fossano, unico polo riabilitativo pubblico della provincia per le malattie cerebrovascolari. Oggi il gruppo è formato da una trentina di soggetti che si ritrovano nella chiesa dei Battuti bianchi di Fossano due volte a settimana per le attività di musicoterapia coordinate dai docenti Maurizio Scarpa e Margherita De Palmas. L’attività, come i trasporti per i soggetti in difficoltà a raggiungere la sede fossanese, sono resi possibili grazie ai contributi delle Fondazioni Crc, Crf, Crt, associazione Alessio e fondi dell’eredità Perozzo. Il concerto è sostenuto anche dal Csv provinciale e gode del patrocinio dell’Ordine dei medici di Cuneo. Chi volesse maggiori informazioni può scrivere all’indirizzo cuneo@aliceitalia.org.

Condividi:

FacebookTwitterGoogleEmail this pagePrint this page Whatsapp

Tag: alice

articoli collegati

Fino a Santiago per il papà, e per combattere l’ictus con ALICe

30 agosto 2018federico

Anche NoiAltri, al Villaggio della Salute di San Giovenale

30 aprile 2019federico

Il Coro degli Afasici, a Savigliano, il 27 aprile

25 aprile 2019federico
Devi essere logged in per postare un commento

Donazioni

Dona ora!

Dona ora!

Sostieni i progetti della Fondazione

Seguici

Email
Facebook
Twitter
Instagram

Fondazione NoiAltri

Via Ricrosio 8, 12045 Fossano (CN)
3283980356
info@fondazionenoialtri.it
Facebook
Copyright 2016
Fondazione Noialtri
C.F. 92020070048
Privacy e Cookie Policy
Sviluppato in collaborazione con
Istituto Vallauri di Fossano
Albura
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok+ info