Calendario
Area soci (forum)
Logo-Fondazione-NoiAltri
CastelloDef
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Scopi e Statuto
    • CDA e Collegio dei Revisori
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Contributi ricevuti
    • Bilanci e Verbali
  • Associati
    • A.L.I.Ce. Cuneo Odv
    • Amici del Cuore di Fossano
    • A.S.D. Gabriella Vivalda
    • Assea Onlus
    • Associazione Diabetici Fossano-Savigliano-Saluzzo
    • Associazione Di.A.Psi.
    • Auser Fossano
    • Avis Fossano
    • Camminare Insieme
    • Cascina Pensolato
    • Condividere
    • Diocesi di Fossano
    • Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano
    • Fondazione Sordella
    • Il Ramo
    • L’Arcipelago
    • La Tenda
    • Opera Diocesana per la Preservazione della Fede
    • Proposta 80 – Il Viandante
    • Sport Senza Barriere
    • S.V.A.F.
    • Società Ass.ne San Vincenzo De Paoli
    • Cooperativa Sociale Animazione Motoria Sorriso Onlus
  • Volontariato
  • Poliambulatorio
  • Progetti
    • Officina del possibile
    • La Nova Corte e Casa Comune
    • Poliambulatorio sociale
    • Progetto “Accoglienza”
  • Donazioni
  • Eventi
Mele ambrosia

Mele all’Officina del Possibile, grazie ad Alice

3 febbraio 2019federicoArticoli, News dagli Associati, News dalla FondazioneNessun commento

La scorsa settimana l’azienda Rivoira ha donato delle mele Ambrosia all’Officina del Possibile, grazie alla associazione Alice Cuneo Onlus.

Le mele andranno al Magazzino del Dono, alle persone che all’Officina del Possibile grazie alla Caritas e alle organizzazioni sociali partner di Fondazione NoiAltri Onlus, trovano ogni giorno una mano tesa in un momento difficile della propria vita.

Ambrosia, il cibo degli dei

E’ una mela bicolore, con polpa croccante e succosa, particolarmente zuccherina ed aromatica, ricca di polifenoli e flavonoidi e dal caratteristico profumo di miele e nettare. E’ un frutto nuovo, con croccantezza e sapore fuori dal comune che hanno conquistato e fidelizzato in pochi anni moltissimi consumatori in tutto il mondo, il livello di zucchero è al di sopra della media, il grado brix può raggiungere i 17° e l’acidità molto bassa che contraddistingue la varietà esalta l’inconfondibile aroma dell’ambrosia. L’Ambrosia è un frutto nuovo, nato in Canada grazie ad un incrocio spontaneo tra varietà diverse di mele. E’ una mela bicolore, con polpa croccante e succosa, particolarmente zuccherina ed aromatica, dal caratteristico profumo di miele e nettare. Ambrosia è una mela di alta qualità, ricca di polifenoli, flavonoidi, fibre e di elementi fondamentali in una dieta ricca ed equilibrata. Ottenuta in British Columbia (Canada). Matura circa una settimana dopo Golden Delicious. L’aspetto è molto attraente, bicolore con sfumature rosa-rossastre sul 50-60% della buccia. Medio-grossa la pezzatura del frutto, di forma tronco-conica. La Rivoira SpA, in accordo con la PICO, detiene l’esclusiva per la commercializzazione di questa nuova varietà in Europa, Russia, India, Nord Africa, Medio Oriente. L’Ambrosia è una varietà gestita a Club, la vendita delle piante e la commercialilizzione dei frutti è interamente gestita da Rivoira SpA.

Condividi:

FacebookTwitterGoogleEmail this pagePrint this page Whatsapp

Tag: magazzino del dono, officina del possibile

articoli collegati

“Una storia quasi hippie” all’Officina del Possibile

10 dicembre 2017federico

Fiera del Possibile, ogni sabato fino a Natale

10 dicembre 2017federico

“Il circo rimette in circolo”: domenica Mirabilia incontra l’Officinadelpossibile

26 maggio 2017federico
Devi essere logged in per postare un commento

Donazioni

Dona ora!

Dona ora!

Sostieni i progetti della Fondazione

Seguici

Email
Facebook
Twitter
Instagram

Fondazione NoiAltri

Via Ricrosio 8, 12045 Fossano (CN)
3283980356
info@fondazionenoialtri.it
Facebook
Copyright 2016
Fondazione Noialtri
C.F. 92020070048
Privacy e Cookie Policy
Sviluppato in collaborazione con
Istituto Vallauri di Fossano
Albura
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok+ info