Calendario
Area soci (forum)
Logo-Fondazione-NoiAltri
CastelloDef
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Scopi e Statuto
    • CDA e Collegio dei Revisori
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Bilanci e Verbali
  • Associati
    • A.L.I.Ce. Cuneo Odv
    • Amici del Cuore di Fossano
    • A.S.D. Gabriella Vivalda
    • Assea Onlus
    • Associazione Crescendo
    • Associazione Diabetici Fossano-Savigliano-Saluzzo
    • Associazione Di.A.Psi.
    • Auser Fossano
    • Avis Fossano
    • Camminare Insieme
    • Cascina Pensolato
    • Condividere
    • Diocesi di Fossano
    • Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano
    • Fondazione Sordella
    • Il Ramo
    • L’Arcipelago
    • La Tenda
    • Opera Diocesana per la Preservazione della Fede
    • Proposta 80 – Il Viandante
    • Sport Senza Barriere
    • S.V.A.F.
    • Società Ass.ne San Vincenzo De Paoli
  • Volontariato
  • Poliambulatorio
  • Progetti
    • Officina del possibile
    • La Nova Corte e Casa Comune
    • Poliambulatorio sociale
    • Progetto “Accoglienza”
  • Donazioni
  • Eventi
cdp

Il Cineforum incontra la Fondazione per una minirassegna su tematiche sociali

27 novembre 2019federicoArticoli, Eventi, In evidenza, News dalla Fondazione, Rassegna stampaNessun commento

Ritorna il Cineforum del Possibile, sei film con tematiche sociali all’interno del Cineforum del mercoledì del cinema-teatro “I Portici” (via Roma 74, Fossano).

Una rassegna, nella rassegna, organizzata in collaborazione con la Fondazione NoiAltri. Fondazione di partecipazione in ambito sociale, nata nel 2013 per volere della Diocesi di Fossano, della Fondazione Crf, in sinergia col Comune, che oggi raggruppa 23 realtà. Tante organizzazioni sociali che in “NoiAltri” fanno rete, per essere rete, mettendo in circolo bisogni, idee, progetti, sensibilità. Per rispondere in modo generativo alle sfide di una società in cambiamento.

Sei film per riflettere insieme, attraverso la Settima arte. Per guardare a esperienze, per suggerire e per farci ispirare con la possibilità di parlarne, di condividere, anzi moltiplicare, com’è nello spirito del Cineforum.

 

I sei film

Si parte mercoledì 27 novembre con “Mio fratello rincorre i dinosauri”, si prosegue l’11 dicembre con “L’ospite”. Nell’anno nuovo, il 29 gennaio sarà la volta di “Ben is back”, mentre l’11 marzo il cartellone proporrà “Tutto il mio folle amore”. Il 18 marzo appuntamento con “Vivere”, in attesa del sesto film della rassegna che sarà proposto il 13 maggio e sarà “Dio esiste, il suo nome è Petrunija”.

“Siamo molto contenti di fare rete con una realtà così importante per la nostra comunità, ovvero il cinema I Portici – dicono da Fondazione NoiAltri -. Il cinema è uno strumento culturale ma anche e soprattutto sociale e solidale, un mezzo per condividere e per pensare. Per guidare le nostre azioni, in maniera più responsabile rispondendo ai bisogni della collettività”.

Le opere saranno visibili alle 16,30 e alle 21,15. Il prezzo del biglietto: intero costa 6 euro; ridotto (per i soci delle realtà aderenti a Fondazione NoiAltri e per tutte le categorie che ne hanno diritto) è di 5 euro.

1cdp2cdp

Condividi:

FacebookTwitterGoogleEmail this pagePrint this page Whatsapp

Tag: cinema del possibile

articoli collegati

Torna il Cinema del Possibile

16 dicembre 2018federico

Cinema del Possibile, il 21 marzo ai Portici

16 marzo 2018federico

Cinema del Possibile con aperitivo

24 maggio 2018federico
Devi essere logged in per postare un commento

Donazioni

Dona ora!

Dona ora!

Sostieni i progetti della Fondazione

Seguici

Email
Facebook
Twitter
Instagram

Fondazione NoiAltri

Via Ricrosio 8, 12045 Fossano (CN)
3283980356
info@fondazionenoialtri.it
Facebook
Copyright 2016
Fondazione Noialtri
C.F. 92020070048
Privacy e Cookie Policy
Sviluppato in collaborazione con
Istituto Vallauri di Fossano
Albura
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok+ info