Calendario
Area soci (forum)
Logo-Fondazione-NoiAltri
CastelloDef
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Scopi e Statuto
    • CDA e Collegio dei Revisori
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Bilanci e Verbali
  • Associati
    • A.L.I.Ce. Cuneo Odv
    • Amici del Cuore di Fossano
    • A.S.D. Gabriella Vivalda
    • Assea Onlus
    • Associazione Crescendo
    • Associazione Diabetici Fossano-Savigliano-Saluzzo
    • Associazione Di.A.Psi.
    • Auser Fossano
    • Avis Fossano
    • Camminare Insieme
    • Cascina Pensolato
    • Condividere
    • Diocesi di Fossano
    • Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano
    • Fondazione Sordella
    • Il Ramo
    • L’Arcipelago
    • La Tenda
    • Opera Diocesana per la Preservazione della Fede
    • Proposta 80 – Il Viandante
    • Sport Senza Barriere
    • S.V.A.F.
    • Società Ass.ne San Vincenzo De Paoli
  • Volontariato
  • Poliambulatorio
  • Progetti
    • Officina del possibile
    • La Nova Corte e Casa Comune
    • Poliambulatorio sociale
    • Progetto “Accoglienza”
  • Donazioni
  • Eventi
Contro lo spreco alimentare

Venerdì 3 marzo, contro lo spreco alimentare

2 marzo 2017federicoArticoli, Eventi, News dagli Associati, Rassegna stampaNessun commento

giovedì26

Tre iniziative di FondazioneNoiAltri Onlus (tramite l’Arcipelago) con l’assessorato alle Politiche familiari del Comune di Fossano insieme alla Condotta Slow Food e per combattere lo spreco alimentare.

Si parte stasera, giovedì 26 gennaio alle 20.45, alla scuola “Einaudi” in via Matteotti,  con la proiezione del film Just eat it, una storia di spreco alimentare che sarà l’occasione per presentare il progetto della Regione Piemonte “Una buona occasione”.

Si continua venerdì 3 febbraio e venerdì 17 febbraio, alle 20.45, nei locali di Cascina Sacerdote, sarà la volta delle lezioni di cucina tenute dallo chef Beppe Barbero del Ristorante dell’Agenzia di Pollenzo. SCARTI, AVANZI E GUSTOSE RICETTE è il titolo dei due appuntamenti durante i quali lo chef Barbero realizzerà una serie di ricette contro lo spreco alimentare. Le lezioni sono rivolte in particolare ai genitori ed agli educatori con lo scopo di fornire idee e spunti per combattere le cattive abitudini in cucina che favoriscono lo spreco alimentare.

Il corso terminerà venerdì 3 marzo, alle 20,45, preso la scuola “Einaudi”, con ESPERIENZE A BASSO SPRECO, una lezione a cura di Silvio Barbero, Vice Presidente dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

“Ritengo si tratti di un’iniziativa utile ed anche divertente – dichiara l’assessore Simonetta Bogliotti – . Si stima che lo spreco di cibo in famiglia sia addirittura più importante di quello del settore della ristorazione professionale.Capita a tutti di avanzare qualche pietanza o di aprire il frigorifero e non sapere cosa cucinare. Sono una mamma anch’io e so quanto i nostri figli siano esigenti. I relatori che interverranno alle lezioni e le ricette dello chef Barbero ci suggeriranno  nuove idee da proporre in tavola, piatti che sicuramente saranno apprezzati da tutti, grandi e piccini. Ridurre gli sprechi, oltre che un aiuto al portafoglio, è una forma di educazione che è bene trasmettere ai nostri figli fin dalla prima infanzia.“

Le  persone interessate possono iscriversi al corso chiamando il numero 3472615988, il lunedì ed il giovedì dalle ore 16.30 alle 19, o tramite sms o ancora utilizzando la mail educativa.fos@monviso.it.

E’ disponibile il servizio di baby-sitting.

Condividi:

FacebookTwitterGoogleEmail this pagePrint this page Whatsapp

Tag: arcipelago, nuovowelfare, sprecoalimentare

articoli collegati

Progetto “La nova corte” e “Casa in Comune”, housing e progetto sociale area ex campo Vallauri

1 dicembre 2016federico

“La Nova Corte” e “Casa Comune”, in atto la seconda fase

13 febbraio 2017federico
Devi essere logged in per postare un commento

Donazioni

Dona ora!

Dona ora!

Sostieni i progetti della Fondazione

Seguici

Email
Facebook
Twitter
Instagram

Fondazione NoiAltri

Via Ricrosio 8, 12045 Fossano (CN)
3283980356
info@fondazionenoialtri.it
Facebook
Copyright 2016
Fondazione Noialtri
C.F. 92020070048
Privacy e Cookie Policy
Sviluppato in collaborazione con
Istituto Vallauri di Fossano
Albura
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok+ info