A.L.I.Ce. Cuneo ODV – Associazione per la lotta all’ictus cerebrale

Presidente

A.L.I.Ce.

A.L.I.Ce. Cuneo ODV – Associazione per la lotta all’ictus cerebrale

Federico Carle

“La musica è il più potente farmaco non chimico”

Oliver Sacks

La storIa

A.L.I.Ce. (Associazione per la Lotta all’ Ictus Cerebrale) è un’associazione fondata nel 2004 a Cuneo e diramatasi poi sul territorio della Provincia.

Svolge attività di volontariato a beneficio delle persone colpite da ictus cerebrale e si adopera nell’integrare l’assistenza medica e il sostegno atto a migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei famigliari che li assistono.

referenti

Federico Carle T: +39.377.6661298
Marianna Micheletto T: +39.333.7458606

Informazioni Utili

Dove siamo

Piazza Abbazia n. 10 - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)

referenti

Federico Carle T: +39.377.6661298
Marianna Micheletto T: +39.333.7458606

contatti

Dove siamo

Piazza Abbazia n. 10 - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)

referenti

Federico Carle T: +39.377.6661298
Marianna Micheletto T: +39.333.7458606

SITO WEB

contatti

Dove siamo

Piazza Abbazia n. 10 - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)

referenti

Federico Carle T: +39.377.6661298
Marianna Micheletto T: +39.333.7458606

contatti

our mission

A.L.I.Ce. Cuneo ODV – Associazione per la lotta all’ictus cerebrale

PREVENZIONE E CORRETTI STILI DI VITA

La missione di A.L.I.Ce. Cuneo è sensibilizzare sulla prevenzione e sui benefici di una vita sana per aiutare tutti a fare scelte consapevoli per la propria salute.

SUPPORTO AI PAZIENTI E ALLE FAMIGLIE

A.L.I.Ce. Cuneo offre un forte sostegno ai pazienti e ai loro familiari. La loro rete di medici e professionisti sanitari è sempre disponibile per fornire consulenze e assistenza.

AGGREGAZIONE E INIZIATIVE SOCIALI

Le attività sociali e le gite organizzate favoriscono l’integrazione e il sostegno reciproco tra i membri. Questa rete di supporto è essenziale per affrontare le sfide quotidiane e migliorare la qualità della vita.

CORO DEGLI AFASICI DELLA GRANDA

L’afasia è un disturbo della comunicazione che colpisce un soggetto su tre che abbia avuto l’ictus; attraverso la musicoterapia si propone di far ritrovare la parola perduta per via della malattia. Il coro si esibisce in concerti su tutto il territorio.

A.L.I.Ce.

servizi e attività

Le attività e i servizi forniti durante l'anno dall'Associazione A.L.I.Ce. sono:

  • LOTTA ALL'AFASIA: percorsi di musicoterapia ed empatia e concerti del Coro degli Afasici.
  • COLLABORAZIONE CON IL POLIAMBULATORIO SOCIALE “MONS. RAFFAELE VOLTA”: supporto alle attività del poliambulatorio per migliorare l'accesso alle cure.
  • ATTIVITÀ MOTORIA: supporto di operatori specializzati per attività fisica destinata in particolare a persone colpite dalla malattia.
  • ATTIVITÀ SOCIALIZZANTI: eventi e iniziative per pazienti ricoverati presso strutture riabilitative e per quelli rientrati a domicilio dopo il ricovero.
  • INFORMAZIONE SUI CORRETTI STILI DI VITA: incontri, pubblicazioni e giornate di screening per promuovere la prevenzione.
  • ASSISTENZA BUROCRATICA: appoggio e suggerimenti per pratiche burocratiche, diritti e sedi specialistiche di terapia.

Fondazione NoiAltri Onlus Fossano

altri associati

Chiamaci

Chiama Fondazione NoiAltri