Calendario
Area soci (forum)
Logo-Fondazione-NoiAltri
CastelloDef
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Scopi e Statuto
    • CDA e Collegio dei Revisori
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Bilanci e Verbali
  • Associati
    • A.L.I.Ce. Cuneo Odv
    • Amici del Cuore di Fossano
    • A.S.D. Gabriella Vivalda
    • Assea Onlus
    • Associazione Crescendo
    • Associazione Diabetici Fossano-Savigliano-Saluzzo
    • Associazione Di.A.Psi.
    • Auser Fossano
    • Avis Fossano
    • Camminare Insieme
    • Cascina Pensolato
    • Condividere
    • Diocesi di Fossano
    • Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano
    • Fondazione Sordella
    • Il Ramo
    • L’Arcipelago
    • La Tenda
    • Opera Diocesana per la Preservazione della Fede
    • Proposta 80 – Il Viandante
    • Sport Senza Barriere
    • S.V.A.F.
    • Società Ass.ne San Vincenzo De Paoli
  • Volontariato
  • Poliambulatorio
  • Progetti
    • Officina del possibile
    • La Nova Corte e Casa Comune
    • Poliambulatorio sociale
    • Progetto “Accoglienza”
  • Donazioni
  • Eventi
alice

Chi siamo

L’associazione nasce a Cuneo nel febbraio
2004, si dirama sul territorio della provincia
granda e persegue iseguenti obiettivi:
• far comprendere ai cittadini non solo la sofferenza
provocata dall’ictus, ma anche le gravi
conseguenze sulla quotidianità della vita sia
delle persone affette da una così devastante
malattia che dei propri familiari (isolamento sociale,
carenze di relazioni);
• mettere in atto attraverso attività di informazione/
formazione un percorso di prevenzione
per evitare l’insorgere della malattia, ed attraverso
attività ricreative, il reinserimento sociale
delle persone.

Attività

Per ottenere gli scopi suddetti l’associazione
svolge:
• attività motoria realizzata con il supporto di
operatori specializzati e destinata in particolare
a persone colpite dalla malattia;
• attività socializzanti sia nei confronti di pazienti
ricoverati presso strutture riabilitative che
dei pazienti rientrati a domicilio dopo il ricovero
(intrattenimenti musicali in Ospedale);
• informazione sui corretti stili di vita tramite
incontri, pubblicazioni, ecc…;
• appoggio e suggerimenti per pratiche burocratiche,
diritti, sedi specialistiche di terapia di
cui avvalersi.

Condividi:

FacebookTwitterGoogleEmail this pagePrint this page Whatsapp

Contatti

Piazza Abbazia n. 10 - 12011 Borgo San Dalmazzo
377 6661298
alicefossano@gmail.com

Fondazione NoiAltri

Via Ricrosio 8, 12045 Fossano (CN)
3283980356
info@fondazionenoialtri.it
Facebook
Copyright 2016
Fondazione Noialtri
C.F. 92020070048
Privacy e Cookie Policy
Sviluppato in collaborazione con
Istituto Vallauri di Fossano
Albura
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok+ info