Calendario
Area soci (forum)
Logo-Fondazione-NoiAltri
CastelloDef
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Scopi e Statuto
    • CDA e Collegio dei Revisori
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Contributi ricevuti
    • Bilanci e Verbali
  • Associati
    • A.L.I.Ce. Cuneo Odv
    • Amici del Cuore di Fossano
    • A.S.D. Gabriella Vivalda
    • Assea Onlus
    • Associazione Diabetici Fossano-Savigliano-Saluzzo
    • Associazione Di.A.Psi.
    • Auser Fossano
    • Avis Fossano
    • Camminare Insieme
    • Cascina Pensolato
    • Condividere
    • Diocesi di Fossano
    • Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano
    • Fondazione Sordella
    • Il Ramo
    • L’Arcipelago
    • La Tenda
    • Opera Diocesana per la Preservazione della Fede
    • Proposta 80 – Il Viandante
    • Sport Senza Barriere
    • S.V.A.F.
    • Società Ass.ne San Vincenzo De Paoli
    • Cooperativa Sociale Animazione Motoria Sorriso Onlus
  • Volontariato
  • Poliambulatorio
  • Progetti
    • Officina del possibile
    • La Nova Corte e Casa Comune
    • Poliambulatorio sociale
    • Progetto “Accoglienza”
  • Donazioni
  • Eventi
Iacopo_Barison_

“Le stelle cadranno tutte insieme”, venerdì in Officina

14 maggio 2018federicoNews dalla Fondazione, Rassegna stampaNessun commento

È uscito ad aprile il nuovo romanzo del fossanese Iacopo Barison: “Le stelle cadranno tutte insieme”, per i tipi di Fandango. Un libro nella cui copertina, disegnata dal fumettista Ratigher, campeggia la figura di una sorta di chimera – mezzo cane e mezzo uomo – che sfiora le mani di qualcuno che lo precede e che lo segue. Tre persone, o meglio tre personaggi, che s’intrecciano in modo misterioso. Barison nel suo tour di lancio punterà molto sulle librerie indipendenti, e sui luoghi inaspettati: non a caso la presentazione fossanese, realizzata col Circolo dei Lettori, avverrà in Officina del Possibile (via Matteotti 32), venerdì 18 maggio, alle 18. L’Officina è un luogo d’incontro, di scambio e di rigenerazione. Un progetto – coordinato dalla Fondazione NoiAltri – dove la “fine”, delle cose e delle persone, non è altro che un nuovo inizio e una nuova possibilità; un po’ come la storia che fa da filo rosso al nuovo romanzo del giovane autore classe 1988: vita, morte e futuro sono infatti alcune delle “tensioni” chiave de “Le stelle cadranno tutte insieme”. La partecipazione è libera; a seguire rinfresco offerto dalla cooperativa I Tesori della Terra.

Circolo lettori Novembre

Condividi:

FacebookTwitterGoogleEmail this pagePrint this page Whatsapp

Tag: officina del possibile

articoli collegati

Ai Portici, con Fondazione NoiAltri, arriva il cinema del possibile

8 novembre 2017federico

Mele all’Officina del Possibile, grazie ad Alice

3 febbraio 2019federico

All’Officina del possibile, il Natale… è una bulle de rêve

1 dicembre 2016federico
Devi essere logged in per postare un commento

Donazioni

Dona ora!

Dona ora!

Sostieni i progetti della Fondazione

Seguici

Email
Facebook
Twitter
Instagram

Fondazione NoiAltri

Via Ricrosio 8, 12045 Fossano (CN)
3283980356
info@fondazionenoialtri.it
Facebook
Copyright 2016
Fondazione Noialtri
C.F. 92020070048
Privacy e Cookie Policy
Sviluppato in collaborazione con
Istituto Vallauri di Fossano
Albura
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok+ info